PREMIATI
Al concorso letterario sono pervenuti complessivamente 80 lavori, così suddivisi per categoria:
pici (6-10 anni): 36
medi (11-14 anni): 36
grandi: (15-18 anni): 8
La giuria composta da Tiziana Dabović (Fiume), Tamara Brussich (Pola) e Tanja Šuflaj (Buie) dopo aver analizzato i lavori pervenuti in forma anonima, ha deciso come segue:
CATEGORIA PICI
1° PREMIO – IVANA ESTELLE BELETIĆ della Comunità degli Italiani di Buie
Titolo: Le robe preziose - Download in PDF
MOTIVAZIONE:
Sono pochi i versi di questa poesia, ma pieni di genuinità e forti di carica espressiva. Le “robe” preziose infatti, non sono “robe”, bensì il calore che nasce dal legame indissolubile con la famiglia.
2° PREMIO – SARA BERNICH della SEI “Galileo Galilei” di Umago
Titolo: El pescador - Download in PDF
Insegnante mentore: Gabriela Grbeša
MOTIVAZIONE:
Questa poesia è un'ode alla vita del pescatore, che con coraggio e determinazione si avventura in mare. La sua barca solitaria, come un secondo rifugio, è un simbolo di forza e resilienza, che alfine premia.
3° PREMIO – ARIAN JELAŠ della SEI “Bernardo Benussi” di Rovigno
Titolo: I mii indovinei - Download in PDF
Insegnante mentore: Romana Lordanić
MOTIVAZIONE:
Il premio mira a riconoscere e premiare l'eccezionale abilità dell’autore nel creare battute originali che portano allegria e divertimento.
MENZIONE ONOREVOLE – LIAM ACQUAVITA KOZLOVIĆ E NOA MIKULIČIĆ della Comunità degli Italiani di Buie
Titolo: L’amor per la musica - Download in PDF
MOTIVAZIONE:
Per mezzo di una scrittura semplice ma d’effetto, viene descritta l'amicizia e la passione condivisa per la musica tra due amici che hanno interessi diversi e amano confrontarsi attraverso discussioni appassionate.
CATEGORIA MEDI
1° PREMIO – ELIS PINCIN del gruppo “LETTART” della Comunità degli Italiani di Matterada
Titolo: El vento - Download in PDF
Insegnante mentore: Martina Dagostini
MOTIVAZIONE:
Il vento fa da cantastorie. Nella leggerezza, esso ci travolge portandoci nel vivo delle storie che narra. Un po’ in campagna poi fino al mare, racconta e non si stanca mai. Coinvolgente e sincero.
2° PREMIO – DAMIAN CODIGLIA VIDACH della SEI “Galileo Galilei” di Umago
Titolo: Cara Istria - Download in PDF
Insegnante mentore: Marianna Jelicich Buić
MOTIVAZIONE:
Un acrostico che trasmette l’attaccamento alla terra natia. Descrive in maniera impeccabile la bellezza e il desiderio di rimanerci e viverla giorno per giorno.
3° PREMIO – AISHA SIROTIĆ della SEI “Edmondo De Amicis” di Buie
Titolo: La richeza del'Istria - Download in PDF
Insegnante mentore: Andrea Sinožić
MOTIVAZIONE:
Sembra di fare un viaggio, si vedono chiaramente i paesaggi, i luoghi, le persone gli animali e ciò che rende l’Istria ricca, incluso il Festival dell’Istroveneto!
MENZIONE ONOREVOLE – ENEA GRBAC del gruppo “LETTART” della Comunità degli Italiani di Matterada
Titolo: Neverin - Download in PDF
Insegnante mentore: Martina Dagostini
MOTIVAZIONE:
Questo vento non è simpatico, non lo sopporta nessuno. Fischia, tormenta, infastidisce tutti e si crede di essere importante? Testo meritevole per la sua originalità.
CATEGORIA GRANDI
1° PREMIO – LEON KRIŽMAN del Ginnasio Antonio Sema di Pirano
Titolo: El pescador - Download in PDF
Insegnante mentore: Dora Manzo
MOTIVAZIONE:
Una poesia dalla quale si legge ed interpreta l’emotività dello scrittore, del suo vissuto. Sembra di essere lì con il pescatore, di sentire l’odore del mare e provare la sua fatica. Descrizioni prive di retorica ma di grande effetto.
2° PREMIO – NICOLA ŠTULE del Ginnasio Antonio Sema di Pirano
Titolo: Generazione Z no dei giovani... ma dei falsi giovani: i noni! - Download in PDF
Insegnante mentore: Dora Manzo
MOTIVAZIONE:
Un racconto molto divertente, anche se incentrato sulla brutta esperienza del Covid che ha cambiato un po’ tutti, ma soprattutto i nonni, rendendoli più “moderni” e costringendoli ad adeguarsi anche al mondo digitale. L’autore descrive una serie di situazioni comiche, sdrammatizzando contesti difficili soprattutto per gli anziani.
3° PREMIO – LETIZIA SIRONIĆ della SEI “Galileo Galilei” di Umago
Titolo: Una storia simpatica - Download in PDF
Insegnante mentore: Marianna Jelicich Buić
MOTIVAZIONE:
Una favola moderna con tre protagonisti: “Un caciador vegano, un agnelin e una piegora…” La storia è originale, ricca di fantasia e molto coinvolgente.
L’Unione Italiana con el sostegno de la Region Istriana, de la Cità de Buie, de la Region Veneto, del Ministero de i Afari Esteri e de la Coperazion Internazional, del Consiglio per le minoranze nazionali de la Republica de Croazia e del Uficio per i diriti de l'omo e i diriti dele minoranze nazionali de la Republica de Croazia bandisi el
12. Concorso leterario in tel ambito de la manifestazion
REGOLAMENTO
- 1El concorso ze verto a tuti i fioi, pici e putei che ga tra i 6 e 18 ani.
- El concorso ga 3 categorie:
- a) Categoria Pici - per i fioi tra i 6 e i 10 ani*
- b) Categoria Medi - per i fioi tra i 11 e i 14 ani*
- c) Categoria Grandi - per i fioi tra i 15 e i 18 ani*
*ani fati (compiudi) al momento de la scadenza del concorso.
- I lavori devi eser scriti solo in istroveneto, se no no va ben.
Ognidun pol mandar solo un lavor, original e mai publicado o premiado prima, in te la forma che più ghe piazi (pensierin, pensier, storia, poezia, ricerca, intervista...) de lungheza masima de do (2) cartele (2 foi A4).
- I lavori devi rivar scriti sul compjuter per le categorie Medi e Grandi, inveze per la categoria Pici va ben anche lavori scriti a man. Sui lavori no devi eser el nome de chi lo ga scrito.
- Per mandar i lavori ze sai facile: basta andar sula pagina istroveneto.com e là trovarè, soto Concorsi – concorso leterario - do robe:
- 1. roba: el modulo con i dati de impinir;
- 2. roba: la delibera firmada dei genitori
- I lavori, insieme con el modulo dei dati e la delibera firmada, se pol mandar fino el 31 marzo 2023, al indirizo de posta ‘letronica: cultura@unione-italiana.hr
- I lavori sarà valutadi de una 'pozita giuria nominada de l’Unione Italiana e come dizi lori, cusì ze..
- I meji lavori ciaparà questi premi:
Categoria pici
- primo premio: 100,00 €
- secondo premio: 70,00 €
- terzo premio: 40,00 €
Categoria medi
- primo premio 160,00 €
- secondo premio: 110,00 €
- terzo premio: 60,00 €
Categoria grandi
- primo premio 200,00 €
- secondo premio: 150,00 €
- terzo premio: 100,00 €
- Su la data e el logo de consegna dei premi sarè informadi per tempo.
- Tuti quei che manda el lavor, creature e maestri, i ciaparà un atestato de partecipazion.
Download allegati: